Montepulciano d'Abruzzo 2018

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Il Montepulciano d'Abruzzo di Emidio Pepe è un vero e proprio monumento alla viticoltura italiana, uno di quei rossi capace di sfidare il tempo instaurandovi un rapporto dialettico. Davvero una bottiglia che non ha bisogno di presentazioni questo Montepulciano prodotto da una delle cantine più note e stimate d'Italia, che da sempre fa parte della ristretta cerchia dei nostri di vini del cuore.
Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già insita nella mentalità di Emidio. In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

Il vino Montepulciano Pepe si presenta nel calice con la tipica veste rubina intensa e poco penetrabile. Naso di grande complessità, capace di evolvere in maniera impressionante con il passare del tempo, tantoché se da giovane squaderna richiami vinosi e di frutta fresca, successivamente arricchisce il suo profilo con richiami alla grafite, alla terra e al sottobosco. Sorso compatto e austero, sempre trainato da una bellissima acidità e da un tannino vitale e scolpito. Immortale.

€ 45.00

Produttore Emidio Pepe
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo DOC
Vitigno Montepulciano
Gradazione 14,0% Vol.
Formato Standard (0.75 lt)

Descrizione produttore

L’azienda nasce alla fine dell’Ottocento quando Emidio Pepe, nonno dell’attuale omonimo, trovò nelle colline toranesi il terroir ideale per i due principali vitigni abruzzesi. Nel 1944 suo figlio Giuseppe era già conosciuto in zona per la bontà del suo vino sfuso. Vent’anni dopo toccò al nipote, oggi conosciuto come “Ustì”, ereditare la terra e le conoscenze per elevare il Trebbiano ed il Montepulciano alla prova della bottiglia.

Da quel 1964 il marchio “Pepe” è divenuto simbolo di espressione territoriale e longevità, grazie all’empirica ed instancabile attività di Emidio e di sua moglie Rosa che gli ha dato tre figlie e lo ha affiancato nella quotidianità della famiglia e del lavoro. Negli anni si è conservata una conduzione familiare, senza mai dimenticare le tradizioni ed il saper fare del passato.

Da tempo le figlie Daniela e Sofia, con il contributo della nipote Chiara, stanno mettendo in pratica i segreti appresi dai genitori, per mantenere intatto il patrimonio naturale dell’azienda, seguendo la via biologica prima ancora che questa fosse certificata da un timbro istituzionale o divenisse una moda. Oggi l’azienda dispone di 15 ettari coltivati secondo le tecniche dell’agricoltura biologica e biodinamica.

INDIETRO