Villa Gemma Riserva 2011 2011

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Il naso mostra nuances fini e complessi di confettura di ciliegie e di more, aromi di vaniglia, di pellame e di cioccolato amaro. Al palato, eleganza ed equilibrio. Si distende mostrando un corpo deciso e importante: fresco e sapido, ben bilanciato dalla grande componente di calore, con tannino rustico. Chiude armonicamente su note speziate. AbbinamentiVilla Gemma si sposa deliziosamente a primi e secondi piatti a base di carni rosse, selvaggina e salumi della tradizione. Sublime con un polpettone in crosta, delle pappardelle col sugo di cinghiale o con formaggi importanti. La CantinaSimbolo stesso dell’Abruzzo e dei suoi vini, quella di Masciarelli è realtà che nasce nel 1978 grazie alla passione per la vigna e per il vino, ereditata dal nonno paterno, di Gianni Masciarelli. Una sfida che con il passare degli anni è stata ampiamente vinta e che ha portato ad alcuni dei vini più significativi della storia della regione.

€ 65.00

Produttore Cantina Masciarelli
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo DOC
Gradazione 14,5% Vol.
Formato Standard (0.75 lt)

Descrizione produttore

L'azienda Masciarelli nasce nel 1981 dall'intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, figura simbolo del panorama enologico italiano e protagonista dell'affermazione della vitivinicultura abruzzese moderna.

La produzione vitivinicola - cui si affianca anche una piccola produzione di olio extravergine di oliva - conta oggi 18 etichette e 5 linee di prodotti: Linea Classica, Gianni Masciarelli, Villa Gemma, Marina Cvetic e Castello di Semivicoli, per una produzione annuale superiore ai 2,5 milioni di bottiglie.

Nel segno del costante e rinnovato lavoro all'insegna dell'innovazione ma nel rispetto di ambiente e tradizione, l'azienda Masciarelli ha inaugurato, dopo un lungo restauro conservativo, il Castello di Semivicoli, seicentesco palazzo baronale oggi relais de charme tra i vigneti, centro propulsore dell'enoturismo nella zona.

INDIETRO