Maurizio Zanella 1990
Sebino IGT
Personalità. È il primo vino che reca sull'etichetta la firma dell'autore, Maurizio Zanella, per celebrare con orgoglio la passione dell'uomo che ha fondato Ca' del Bosco. Un vino che racchiude in sé la realizzazione della perfetta sintesi tra il territorio e il suo modo di essere. Un grande vino che è sicuramente tra i gioielli che hanno contribuito al "rinascimento enologico italiano". Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc, selezionati fra i migliori vigneti dell'azienda, sapientemente vinificati e affinati in piccole botticelle di rovere garantiscono un vino granitico, potente e armonico al tempo stesso, capace di maturare per decenni.
VENDEMMIA
Dall'1 al 9 ottobre.
RESA MEDIA PER ETTARO
69 Q.li - 45,5 Hl.
DATI ANALITICI DELL'UVA
Zuccheri: Cabernet Sauvignon 22,72%; Cabernet Franc 22,63%; Merlot 23,07%. Acidità totale: Cabernet Sauvignon 8,0‰; Cabernet Franc 7,6‰, Merlot 7,7‰. pH: Cabernet Sauvignon 3,29; Cabernet Franc 3,32; Merlot 3,38.
VINIFICAZIONE
Macerazione a contatto con le bucce per 21 giorni. Fermentazione alcolica ultimata in piccole botti di rovere nuove, ove si svolge anche la fermentazione malolattica. Maturazione sempre in piccole botti di rovere nuove, per un periodo di 15 mesi.
IMBOTTIGLIAMENTO
Febbraio 1992.
DATI ANALITICI ALL'IMBOTTIGLIAMENTO
Alcool: 13,0% vol.; Acidità volatile: 0,36‰; Acidità totale: 6,05‰; pH: 3,36.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
12 mesi prima della messa in vendita.
DESCRIZIONE
Colore rosso intenso con nette sfumature violacee, molto vivo. Il Profumo è molto intenso, ampio, ricco e penetrante. All'inizio si avvertono i sentori più esuberanti come una nota di erbaceo, leggero peperone e frutta rossa matura. Poi subentrano sentori più fini e eleganti come i piccoli frutti, viola e la grafite che si espandono lentamente. Il sapore è asciutto di buon corpo, molto ben strutturato. Ciò che si apprezza maggiormente è l'equilibrio di tutte le componenti. I tannini, il fruttato e l'acidità si amalgamo in maniera semplicemente perfetta. Il retrogusto con un pizzico di amarognolo che fa da giusto contrasto, è assai persistente. E' un vino di carattere che ha bisogno di un adeguato affinamento per potersi esprimere al massimo delle sue possibilità.
VENDEMMIA
Dall'1 al 9 ottobre.
RESA MEDIA PER ETTARO
69 Q.li - 45,5 Hl.
DATI ANALITICI DELL'UVA
Zuccheri: Cabernet Sauvignon 22,72%; Cabernet Franc 22,63%; Merlot 23,07%. Acidità totale: Cabernet Sauvignon 8,0‰; Cabernet Franc 7,6‰, Merlot 7,7‰. pH: Cabernet Sauvignon 3,29; Cabernet Franc 3,32; Merlot 3,38.
VINIFICAZIONE
Macerazione a contatto con le bucce per 21 giorni. Fermentazione alcolica ultimata in piccole botti di rovere nuove, ove si svolge anche la fermentazione malolattica. Maturazione sempre in piccole botti di rovere nuove, per un periodo di 15 mesi.
IMBOTTIGLIAMENTO
Febbraio 1992.
DATI ANALITICI ALL'IMBOTTIGLIAMENTO
Alcool: 13,0% vol.; Acidità volatile: 0,36‰; Acidità totale: 6,05‰; pH: 3,36.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
12 mesi prima della messa in vendita.
DESCRIZIONE
Colore rosso intenso con nette sfumature violacee, molto vivo. Il Profumo è molto intenso, ampio, ricco e penetrante. All'inizio si avvertono i sentori più esuberanti come una nota di erbaceo, leggero peperone e frutta rossa matura. Poi subentrano sentori più fini e eleganti come i piccoli frutti, viola e la grafite che si espandono lentamente. Il sapore è asciutto di buon corpo, molto ben strutturato. Ciò che si apprezza maggiormente è l'equilibrio di tutte le componenti. I tannini, il fruttato e l'acidità si amalgamo in maniera semplicemente perfetta. Il retrogusto con un pizzico di amarognolo che fa da giusto contrasto, è assai persistente. E' un vino di carattere che ha bisogno di un adeguato affinamento per potersi esprimere al massimo delle sue possibilità.

€ 135.00
Produttore | Cà del Bosco |
---|---|
Denominazione | Sebino IGT |
Vitigno | Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc |
Gradazione | 13,0% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
.250x450.png)