Montebarello 155
Modena o di Modena DOC
Il rosso emiliano Lambrusco Secco realizzato dalla cantina Opera02 è un vino frizzante che riempie naso e palato con profumi e sapori fruttati e di erbe aromatiche. E’ una bottiglia che nasce dall’unione di Lambrusco Grasparossa e Salamino, vitigni di riferimento all’interno della regione, coltivati in vigneti condotti secondo metodi biologici. Un’etichetta dal sorso schietto e vivace, che è sempre un piacere ritrovare sulla tavola.
Questo Lambrusco Secco nasce da un taglio effettuato dal team della cantina Opera02, dove, accanto al Lambrusco Grasparossa, troviamo anche un pizzico, pari al 5% del blend finale, di Lambrusco Salamino. Le viti di queste due varietà vengono coltivate con il sistema della spalliera e affondano le radici in un territorio contraddistinto da un sottosuolo limoso e argilloso, che caratterizza la zona di Levizzano di Castelvetro. I grappoli, una volta raccolti, effettuano una prima fermentazione in acciaio, macerando sulle bucce per 4-5 giorni, per poi rifermentare in autoclave, sempre di acciaio, effettuando la presa di spuma e seguendo i principi produttivi del Metodo Martinotti.
Il vino rosso Lambrusco Secco si annuncia alla vista con una tonalità che richiama quella del rubino, attraversata da lievi riflessi tendenti al violaceo nell’unghia. Espressivo il naso, che racconta note di frutta matura alternate a sentori floreali, da cui emergono anche piacevoli sensazioni aromatiche. Leggero al palato, si contraddistingue per un sorso di impronta fresca e sapida, che rende la beva viva e agile; termina con un finale leggermente tannico.
Questo Lambrusco Secco nasce da un taglio effettuato dal team della cantina Opera02, dove, accanto al Lambrusco Grasparossa, troviamo anche un pizzico, pari al 5% del blend finale, di Lambrusco Salamino. Le viti di queste due varietà vengono coltivate con il sistema della spalliera e affondano le radici in un territorio contraddistinto da un sottosuolo limoso e argilloso, che caratterizza la zona di Levizzano di Castelvetro. I grappoli, una volta raccolti, effettuano una prima fermentazione in acciaio, macerando sulle bucce per 4-5 giorni, per poi rifermentare in autoclave, sempre di acciaio, effettuando la presa di spuma e seguendo i principi produttivi del Metodo Martinotti.
Il vino rosso Lambrusco Secco si annuncia alla vista con una tonalità che richiama quella del rubino, attraversata da lievi riflessi tendenti al violaceo nell’unghia. Espressivo il naso, che racconta note di frutta matura alternate a sentori floreali, da cui emergono anche piacevoli sensazioni aromatiche. Leggero al palato, si contraddistingue per un sorso di impronta fresca e sapida, che rende la beva viva e agile; termina con un finale leggermente tannico.

€ 20.00
Produttore | Opera 02 - Ca' Montanari |
---|---|
Denominazione | Modena o di Modena DOC |
Vitigno | Lambrusco Grasparossa di Castelvetro |
Gradazione | 11,0% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
La cantina Opera 02 - Ca’ Montanari nasce recentemente, nel 2002, tra le dolci colline di Levizzano di Castelvetro, in provincia di Modena. Si tratta di una realtà a conduzione famigliare, gestita in prima persona dal giovane Mattia, che ha contribuito nel corso di poco più di 15 anni ad ampliare i possedimenti della cantina, acquistando diverse nuove parcelle. Sin da subito Mattia ha deciso di intraprendere una strada decisa, votata al biologico, per realizzare etichette identitarie e territoriali. Nonostante Opera 02 - Ca’ Montanari sia una realtà giovane, i vini realizzati sono stati sin da subito apprezzati sia a livello locale e nazionale che all’estero, con una quota di export in costante crescita, giunta oggi al 20% della produzione totale, che vede uno sbocco importante negli Stati Uniti d’America.Ca’ Montanari però va anche oltre al vino, dedicandosi alla produzione di un pregiato aceto balsamico di Modena e all’ospitalità, grazie a un magnifico resort a basso impatto ambientale dove è possibile rilassarsi gustando i piatti tradizionali del territorio nella cucina del ristorante, attento a rispettare il ciclo delle stagioni in ogni piatto. Questa cantina è quindi un insieme di più mondi, in cui Mattia si muove con la forza e la vitalità tipiche di chi ha voglia di porsi obiettivi sempre più ambiziosi e stimolanti. I vigneti di proprietà della cantina Opera 02 - Ca’ Montanari si sviluppano oggi su 21 ettari di terreno, accuditi seguendo pratiche che si rifanno all’agricoltura biologica. Tra i filari sono protagonisti i vitigni del territorio, in primis il Lambrusco, presente nelle varietà Grasparossa, Salamino e Malbo Gentile. Si coltivano poi in piccole quantità anche Fiano, Trebbiano di Modena e Moscato. I lavori, sia in vigna che in cantina, vengono seguiti personalmente da Mattia e dai suoi collaboratori, sempre attenti nel dedicare la giusta cura ai più piccoli particolari.
Opera 02 - Ca’ Montanari dà origine ogni anno a diverse etichette, dove è soprattutto il Lambrusco a imporsi come tipologia principale, declinata in più versioni. Tra le diverse espressioni del terroir modenese, merita un assaggio i Brut “Operapura”, Spumanti dal sorso moderno, fresco e moderno, perfetto per essere gustato in diverse occasioni.