Villa Gemma 2007
Montepulciano d'Abruzzo DOC
INFORMAZIONI
L’ammiraglia dell’azienda è la linea che meglio incarna la ricerca stilistica e il gusto del vignaiolo Gianni Masciarelli. Austero e importante, il Montepulciano D’Abruzzo Villa Gemma Rosso fornisce un’inedita interpretazione del grande autoctono, contribuendo a farlo entrare di diritto nella mappa della viticoltura mondiale che conta. Accanto ad esso, quasi a bilanciare tanta complessità e struttura, due vini freschi e briosi: il Villa Gemma Bianco e il Villa Gemma Cerasuolo.
Comune di produzione e altimetria del vigneto:
S. Martino S. Marrucina, 400 t, vigneto
Colle Cave. Il terreno che ospita il vigneto è ricco di fonti sorgive, che conferiscono
ricchezza idrica per tutto l’anno. Il vigneto è a ridosso di un bosco naturale. Tale
biodiversità è una vera barriera naturale per venti ed insetti, e garantisce la salubrità del
suolo e dell’ambiente
L’ammiraglia dell’azienda è la linea che meglio incarna la ricerca stilistica e il gusto del vignaiolo Gianni Masciarelli. Austero e importante, il Montepulciano D’Abruzzo Villa Gemma Rosso fornisce un’inedita interpretazione del grande autoctono, contribuendo a farlo entrare di diritto nella mappa della viticoltura mondiale che conta. Accanto ad esso, quasi a bilanciare tanta complessità e struttura, due vini freschi e briosi: il Villa Gemma Bianco e il Villa Gemma Cerasuolo.
Comune di produzione e altimetria del vigneto:
S. Martino S. Marrucina, 400 t, vigneto
Colle Cave. Il terreno che ospita il vigneto è ricco di fonti sorgive, che conferiscono
ricchezza idrica per tutto l’anno. Il vigneto è a ridosso di un bosco naturale. Tale
biodiversità è una vera barriera naturale per venti ed insetti, e garantisce la salubrità del
suolo e dell’ambiente

€ 75.00
Produttore | Cantina Masciarelli |
---|---|
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo DOC |
Vitigno | Montepulciano d'Abruzzo |
Gradazione | 14,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
L'azienda Masciarelli nasce nel 1981 dall'intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, figura simbolo del panorama enologico italiano e protagonista dell'affermazione della vitivinicultura abruzzese moderna.La produzione vitivinicola - cui si affianca anche una piccola produzione di olio extravergine di oliva - conta oggi 18 etichette e 5 linee di prodotti: Linea Classica, Gianni Masciarelli, Villa Gemma, Marina Cvetic e Castello di Semivicoli, per una produzione annuale superiore ai 2,5 milioni di bottiglie.
Nel segno del costante e rinnovato lavoro all'insegna dell'innovazione ma nel rispetto di ambiente e tradizione, l'azienda Masciarelli ha inaugurato, dopo un lungo restauro conservativo, il Castello di Semivicoli, seicentesco palazzo baronale oggi relais de charme tra i vigneti, centro propulsore dell'enoturismo nella zona.