Pinot Nero 2019

Südtirol DOC

Il Pinot Nero di Weingut Gottardi è una delle grandi espressioni dell’Alto Adige e del suo cru più prestigioso per la produzione di Pinot Nero. Dopo un affinamento di 12 mesi in barrique e 8 mesi in botte grande si esprime in sentori di frutti rossi, ginepro, burro e spezie. Il sorso è pieno e vellutato, energico e potente, di grande eleganza.

Affinamento
12 mesi in barrique di rovere francese nuove di primo passaggio e altri 8 mesi in botti grandi.

Il Pinot Nero della cantina altoatesina di Bruno Gottardi è una delle etichette di riferimento del territorio e una delle più prestigiose e apprezzate interpretazioni del celebre cru di Mazzon. Il rosso di Borgogna ha trovato in questa zona le condizioni per esprimersi su alti livelli qualitativi, con vini apprezzati da tutti gli appassionati. La ricchezza del frutto, si sposa con una fresca eleganza e un’affascinante complessità aromatica, creando una sinfonia gustativa assolutamente perfetta. Un rosso ideale per chi predilige la finezza di uno dei vitigni più amati al mondo.

Il rosso Pinot Nero è prodotto da uno dei nomi più importanti del vino altoatesino. La famiglia Gottardi, originaria di Mazzon, da più di un secolo commercia in vini in Austria e gestisce un negozio a Innsbruck. Negli anni ’60, ha cominciato a coltivare vigne e a produrre vini, affermandosi ben presto come una delle tenute di riferimento nel panorama del Pinot Nero altoatesino. Il vino è la pura e diretta espressione delle uve che provengono dalle vigne di Mazzon, una delle zone più vocate d’Italia per la coltivazione del Pinot Nero. L’altitudine, la perfetta esposizione al sole e le buone escursioni termiche, fanno di questo piccolo altopiano sopra ad Egna un vero e proprio cru, che permette di portare a maturazione uve di assoluta eccellenza. I migliori grappoli sono avviati alla fase della fermentazione, che si svolge in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con la classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per un anno in barrique, per ¼ nuove, e per altri 8 mesi in botte grande.

Il vino Pinot Nero di Weingut Gottardi è un’etichetta che fa parte dell’élite dei migliori rossi altoatesini. È una garanzia di qualità e di fedeltà alle migliori caratteristiche di un grande terroir, storicamente vocato per la coltivazione del vitigno borgognone. Alla vista si presenta di colore rosso rubino chiaro con riflessi luminosi. All’olfatto è caratterizzato da un bouquet elegante e raffinato, in cui spiccano i profumi di lampone, ribes rosso, fragoline, cenni di sottobosco ed erbe aromatiche, lievi sensazioni speziate e un tocco leggero di vaniglia. Al palato è armonioso e scorrevole, di media struttura, con tannini sottili e una piacevole e delicata sfaccettatura aromatica. Il finale è persistente, fresco e sapido. Splendida e classica espressione di un eccellente Pinot Nero dell’Alto Adige.

La descrizione del sommelier

Colore Rosso granato Gusto Pieno e vellutato, di buona struttura e dotato di una trama tannica elegante e potente, con un finale sorprendente Profumo Sentori delicati e fini di raro fascino: ginepro, carne e una nota piacevolmente dolce di burro fuso a sostenere note fruttate delicate e intriganti

Abbinamenti

Pasta sugo di carne carne arrosto e grigliata carne rossa in umido selvaggina formaggi stagionati

€ 45.00

Produttore Weingut Gottardi
Denominazione Südtirol DOC
Vitigno Pinot Nero
Gradazione 14,0% Vol.
Formato Standard (0.75 lt)

Descrizione produttore


Weingut Gottardi rappresenta una realtà vitivinicola altoatesina che negli anni si è affermata grazie alla sua incredibile maestria nell’interpretare il Pinot Nero. Nel 1986 i Gottardi, famiglia di commercianti di vino di Innsbruck di origini italiane, acquistarono 6 ettari di vigneto a Mazzon, piccolo borgo celebre per il Pinot Nero situato appena sopra Egna, all’interno del comune di Bolzano. Negli anni successivi la famiglia si dedicò al reimpianto dei vigneti e nel 1995 produsse i primi vini nella moderna cantina appena costruita. Oggi al timone della tenuta si trova Alexander Gottardi, figlio del fondatore Bruno, il quale fin dal 1984 aiutò il padre nel negozio di vini di Innsbruck e due anni più tardi lo supportò nell’avviò dell’attività vitivinicola.

Weingut Gottardi consta di 9 ettari vitati, esclusivamente dedicati al Pinot Nero. Fino al 2010 la famiglia Gottardi allevava anche Chardonnay e Gewürztraminer, per poi decidere di dedicarsi esclusivamente a questo nobile vitigno a bacca nera di origine borgognona, anche spinta dal successo nazionale e internazionale dei suoi vini. Le viti si trovano nella zona di Mazzon, caratterizzata dalla presenza nei suoli di arenaria, siltiti rossastre e gialle, calcari, marne e dolomie, nonché da un clima fresco e soleggiato. La tecnica di potatura adottata segue il metodo Simonit & Sirch, finalizzato ad assicurare alle piante una vita lunga e sana eseguendo tagli razionali sul legno giovane. In cantina, l’approccio enologico è mirato alla massima delicatezza nella lavorazione della materia prima, ad esempio spostando il vino esclusivamente per gravità. Le fermentazioni si realizzano in vasche di acciaio inox mentre i conseguenti invecchiamenti hanno luogo in botti di rovere francese, dove si verifica anche la fermentazione malolattica.

Come anticipato, vanto della cantina Weingut Gottardi è il Pinot Nero, proposto principalmente in due differenti interpretazioni: una Riserva e un classico. Entrambe le etichette si collocano tra le più alte espressioni di Pinot Nero in Italia, dotate di eccezionale charme e di un irresistibile gusto fresco e succoso.

INDIETRO