Pingus 2001

Ribera del Duero D.O.C.

Mentre altri grandi vini spagnoli vedono sfumare il loro successo internazionale, Pingus (prima annata che risale al 1995) è ancora ben lungi dall'aver terminato la sua progressione sul mercato. La Bodega si trova nel cuore della Ribera del Duero, la più grande delle cinque aree controllate nella regione vinicola di Castiglia e León e ha ottenuto ufficialmente il titolo di "Denominacion de Origen" nel 1982. Proprietario e ingegnere agricolo Peter Sisseck effettua lui stesso la vinificazione, seguendo i consigli del suo amico e proprietario dello Château de Valadraud a Saint-Emilion, Jean-Luc Thunevin. Dopo aver riportato in Spagna il principio della microvinificazione, Peter Sisseck ha risolutamente trasceso tutte le regole di produzione vinicola locale

La descrizione del sommelier

Il Pingus 2001 dal colore rubino opaco/viola, dalla struttura solida è più chiuso e arretrato rispetto allo stravagante ricco e fiammeggiante 2000. Offre un grande frutto all'attacco insieme a un corpo enorme e note di carne alla griglia mescolate con erbe provenzali, pepe, scatola di spezie, fumo di sigaro e abbondanti quantità di sapori di mora e cassis infusi di barbecue. Il finale dura quasi un minuto. Scadenza prevista: 2010-2028

€ 1400.00

Produttore Dominio de Pingus
Denominazione Ribera del Duero D.O.C.
Definizioni Biologico
Vitigno Tempranillo
Gradazione 14,5% Vol.
Formato Standard (0.75 lt)

Premi e riconoscimenti

95-98 punti Parker

Descrizione produttore

La potenza e l'eleganza di un grande vino spagnolo

La proprietà

Situato a nord di Madrid, nella provincia di Castilla y León, non lontano dalla prestigiosa tenuta Vega Sicilia, Dominio de Pingus è uno dei più grandi nomi della Spagna.

L'enologo danese Peter Sisseck ha fondato Dominio de Pingus nel 1995. Intuendo lo straordinario potenziale della regione della Ribera del Duero e spinto dall'ambizione di produrre un grande vino che rifletta l'espressione del suo terroir, questo rinomato enologo fece una meticolosa selezione di vecchie viti di tinto fino, il nome locale dell'uva tempranillo, per rendere Dominio de Pingus una delle cantine più famose del mondo.

Pingus incarna l'eccellenza della Ribera del Duero attraverso una magnifica e inimitabile gamma di vini che combina potenza, finezza e complessità.

Il vigneto

Il vigneto di Dominio de Pingus è lavorato in modo tradizionale, utilizzando il sistema di vigneto basso "en vaso". La produzione riservata del Dominio de Pingus, con rese estremamente basse, che vanno da 20 hl/ha a soli 9 hl/ha, lo rende uno dei vini più ricercati al mondo.

Il vino

Realizzato da una selezione di parcelle di Tinto Fino e con tutto il talento e il know-how del grande enologo danese Peter Sisseck, Flor de Pingus rappresenta lo stile Pingus per il quale questa tenuta è rinomata a livello internazionale.

INDIETRO