MANTENGHJA 2007
Isola dei Nuraghi IGT
Mantenghja in dialetto Gallurese sta ad indicare un'antica. Isola dei Nuraghi IGT che nasce da uve carignano e vinificato in maniera tradizionale in acciaio inox.
La descrizione del sommelier
Mantenghja di Capichera del 2010 è un vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Al naso è fruttato con note speziate che si fondono a cioccolato e caffè. Al palato è rotondo, caldo e pieno con una grande tramatura tannica. Finale con ritorno delle note fruttateAbbinamenti
Si abbina bene a primi piatti, carne rossa, selvaggina, formaggi

€ 100.00
Produttore | Capichera |
---|---|
Denominazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Vitigno | Carignano |
Gradazione | 14,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
Capichera e il Vermentino: una storia sarda, lunga 40 anni e piena di passione.Alla fine degli anni ’70, precorrendo i tempi, Capichera intuisce il grande potenziale del Vermentino riuscendo ad ottenerne la massima espressione vinificandolo in purezza. Sono i primi anni ’80 quando, con la certezza che il Vermentino ottenuto dai vigneti di famiglia, in Gallura, sia già un vino bianco dal carattere esclusivo, si decide di procedere su un percorso tutto incentrato sulla qualità e sulla valorizzazione di questo vitigno. Stabiliti nuovi modelli qualitativi, sia nella cura dei vigneti che della cantina, la famiglia Ragnedda ha dedicato risorse ed energie ottenendo cosi dei vini che ancora oggi si distinguono per identità e unicità, in grado di confrontarsi con i grandi bianchi internazionali. Capichera ha avuto il merito della rinascita e della rivalutazione enologica del Vermentino da prima in Sardegna e poi a livello internazionale.