Cavaliere 2019
Toscana IGT
Il Cavaliere di Michele Satta è la selezione di Sangiovese, vitigno particolarmente caro a Michele e che raramente in zona si era visto vinificare in purezza prima di lui. La vendemmia avviene sulle piante dopo un precedente passaggio, questo porta i grappoli rimasti sulla pianta a maturare ulteriormente. Le uve selezionate sono diraspate al 70% e pigiate; la fermentazione spontanea avviene in tini aperti di legno di rovere da 30 hl, e la macerazione è effettuata con la sommersione soffice del cappello a mano e con un rimontaggio al giorno o follature soffici, e può protrarsi molto a lungo. L'affinamento è condotto in cemento per 18 mesi.
La descrizione del sommelier
Il Cavaliere di Michele Satta entra nel bicchiere color rubino trasparente e luminoso. Al naso è un alternarsi di frutto ed aromi di macchia, con note di mora, bacche di ginepro, susina rossa, rosmarino, lampone, pineta e richiami al mare. In bocca è fresco, sapido e saporoso, con tannino vivo e finale agrumato e balsamico.Abbinamenti
Buonissimo con la bistecca alla brace.

€ 70.00
Produttore | Michele Satta |
---|---|
Denominazione | Toscana IGT |
Vitigno | SanGiovese |
Gradazione | 13,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
L’azienda Michele Satta nasce nel 1983, a Castagneto Carducci, nel cuore della Doc Bolgheri, di cui Michele è uno dei fondatori; è un territorio abitato da grandi famiglie e imprenditori del vino che hanno segnato la storia vitivinicola Toscana negli ultimi 30 anni.L’azienda è a conduzione familiare con un dimensionamento stabile di 23 ettari e produce attualmente 150.000 bottiglie ottenute tutte da uva di produzione propria.
La filosofia dell’Azienda Michele Satta trae origine dalla vita del suo fondatore: una passione sconfinata per l’agricoltura che impara a 360 gradi durante la sua prima esperienza come operaio nella fattoria di Castagneto Carducci.