Montilla Moriles Don Px Gran Reserva 2002
Montilla Moriles Doc
Montilla Moriles è una denominazione di origine che coinvolge un'area produttiva della provincia di Cordoba in Andalusia. C'è una grande attenzione alla qualità e la resa massima è fissata fra i 60 hl e gli 80 hl. L'altezza dei vigneti nella zona di origine è compresa tra i 125 e i 600 metri sul livello del mare. L'area è resa peculiare dai particolari terreni bianchi, ricchi di carbonato di calcio: la superficie e il sottosuolo sono formati da terriccio morbido povero di materia organica e non molto fertile. Anche il clima è fondamentale con lunghe estati calde e secche e brevi inverni. La tecnica utilizzata per la produzione dei vini dolci è simile a quella di Jerez con la conservazione del vino in botti parzialmente scolme, che permettono lo sviluppo di una "flor" nobile capace di guidare l'affinamento indirizzando i prodotti verso particolari sensazioni aromatiche, di grande complessità.
Il Don Px Gran Reserva è un vino dolce naturale, che viene raccolto ad agosto; i grappoli vengono poi fatti asciugare a terra si dei tradizionali dischi di iuta e gritati a mano in maniera tale che gli acini preservino la loro integrità. Il grado zuccherino alla fine della pressatura arriva anche a 500g/l. La fermentazione avviene in acciaio e viene interrotta, una volta raggiunto il titolo alcolimetrico prefissato, mutizzando i mosti con l'aggiunta di alcol ottenuto dalla distillazione delle proprie vinacce. Affina per almeno 20 anni in fusti di legno usati
Il Don Px Gran Reserva è un vino dolce naturale, che viene raccolto ad agosto; i grappoli vengono poi fatti asciugare a terra si dei tradizionali dischi di iuta e gritati a mano in maniera tale che gli acini preservino la loro integrità. Il grado zuccherino alla fine della pressatura arriva anche a 500g/l. La fermentazione avviene in acciaio e viene interrotta, una volta raggiunto il titolo alcolimetrico prefissato, mutizzando i mosti con l'aggiunta di alcol ottenuto dalla distillazione delle proprie vinacce. Affina per almeno 20 anni in fusti di legno usati
La descrizione del sommelier
Il lungo affinamento nelle botti di legno varia per ogni vendemmia, cercando di personalizzare in modo specifico ogni annata. Le complessità sono profonde, variano dalla frutta secca di ongi tipo, ai datteri, alle note altamente speziate e raffinate, dove un equilibrio tra dolcezza e acidità porta il vino ad una dimensione lontana.Abbinamenti
Cioccolato
dessert al cucchiaio
formaggi erborinati
formaggi stagionati

€ 85.00
Produttore | Bodegas Toro Albalà |
---|---|
Denominazione | Montilla Moriles Doc |
Definizioni | Passito |
Vitigno | Pedro Ximenez |
Gradazione | 17,0% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
Toro Albalá es una bodega familiar con una historia centenaria, donde el paso de los años y el saber hacer han tenido la última palabra. Tiempo, silencio, vinos de añada que expresan la esencia de cada vendimia cuidados como si fueran joyas artesanales únicas. Hoy en día, Antonio Sánchez está al frente de la bodega, reconocida con los mejores premios internacionales y considerada una de las 100 Bodegas de Oro españolas.ANTONIO SÁNCHEZ
Antonio Sánchez es el alma mater de Bodegas Toro Albalá. Con una visión diferenciadora del mundo de los vinos generosos andaluces, ha sido un revolucionario desde los años sesenta. Tradición, delicadeza, cariño, investigación y esfuerzo en cada decisión tomada. Su legado brinda, a los amantes del vino, auténticas joyas enológicas de autor.