Reserva Brut Nature
Cava DOC
Il Valldolina è un cava artigianale dalla qualità inappuntabile, con una struttura che fa invidia a molti spumanti cava più costosi: un assemblaggio di tre vini, con in più un tocco di chardonnay a conferire struttura, finezza e vinosità.
La descrizione del sommelier
I soavi aromi primari si fondono con i profumi terziari segnati da note tostate, cenni di mandorla amara e crema pasticcera. Un cava giovane che si distingue e seduce per la sua eleganza e il suo eccellente equilibrio, garantito dalla briosa acidità e dal gusto secco del brut nature. Le vivaci bollicine esaltano il fascino di questo cava dal sorso persistente, che chiude in grande stile con fragranti guizzi minerali. Colore Giallo paglierino / Brillante Fragranza Intenso / Frutti a polpa bianca Palato Equilibrato / Acidità rinfrescante / Secco / Elegante / MineraleAbbinamenti
Da aperitivo / salsicce / pesce / frutti di mare / formaggi / carni bianche

€ 30.00
Produttore | Valldolina |
---|---|
Denominazione | Cava DOC |
Definizioni | Riserva Biologico |
Vitigno | Macabeo,Xarel·lo,Parellada,Chardonnay |
Gradazione | 11,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Premi e riconoscimenti
90 pt PeñinDescrizione produttore
VallDolina è un inno al mestiere ancestrale, all'agricoltura e alla terra. Alla coltivazione di vigneti biologici; al fango e al sudore, alle giornate sul campo. Prendersi cura del terreno che lo nutre.Radicata nel Massís del Garraf dal 1729, la nostra azienda vinicola è familiare e suggestiva. Vignaioli tradizionali, accompagniamo il processo rispettando i tempi, senza pressioni. I cicli appresi generazione dopo generazione. Avvolgendoci anima e corpo dalla potatura alla chioma.
La tenuta è documentata fin dal 1349. Nell'attuale cascinale Can Tutusaus, l'attività vitivinicola iniziò nel 1729, data della calice dove ancora oggi fermentiamo i nostri vini neri, dopo aver subito diverse modifiche.
Dal 18° secolo fino al nostro arrivo alla fine del 20° secolo, la tenuta è rimasta dormiente e in una calma che solo la natura comprende. Nel 1986 la nostra famiglia ha deciso di dare un nuovo impulso e far rivivere l'essenza primitiva di Can Tutusaus, la cultura del vino.
Joan Badell i Badell, sedotto da un mondo familiare e misterioso di cui si innamora, inizia a imbottigliare i suoi primi vini. Ha trasmesso la passione alla nuova generazione, impegnata nel sogno di imbottigliare la terra. Il nuovo progetto è stato lanciato nel 2001.
VallDolina si identifica con il territorio con l'obiettivo che i nostri vini offrano un'espressione sensibile del paesaggio che ci circonda, con l'idea di determinare i diversi compiti seguendo il calendario lunare come facevano i nostri antenati e allo stesso tempo applicare i concetti agricoli nel modo più rispettoso il più possibile possibile con l'ambiente.