Villa Linda 2023
Colli di Luni DOC
Villa Linda è una sincera espressione di eleganza, persistenza e finezza. Dal colore giallo paglierino, si distingue per le sue note dolci di pesca bianca ed ananas, unite al fragrante sentore floreale della ginestra ed erbaceo del fieno, all’olfatto, che ricordano la macchia mediterranea e si fondono in un perfetto e armonico connubio di sapore. Questo Vermentino proviene da vecchi vigneti a girapoggio in filari terrazzati, rivolti verso il litorale della Val di Magra, che circondano la bellissima Villa omonima, dedicata proprio a Linda, moglie del Colonello Archimede Casani. La vigna, cara al Nonno Rino, è stata coltivata da tre generazioni della famiglia Angelini.

€ 25.00
Produttore | LA PIETRA DEL FOCOLARE |
---|---|
Denominazione | Colli di Luni DOC |
Vitigno | 96% Vermentino e 4% Albarola |
Gradazione | 13,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
Una storia tutta familiare. “Il richiamo della Terra”
La storia della Pietra del Focolare è profondamente legata al suo territorio. Siamo nei Colli di Luni, ultimo lembo della Liguria, poco prima che il suo paesaggio si fonda armoniosamente in quello della vicinissima Toscana, disegnando una sua distintiva architettura naturale di piccoli rilievi e ripiani baciati dal sole. È una storia che ha origine nella mezzadria ottocentesca dei bisnonni Angelini. È una storia di vita, dedizione e gratitudine verso il lavoro manuale della terra, che si intreccia con lo scorrere delle stagioni e che si tramanda nel tempo, come parte del vivere quotidiano, al nonno Rino e a sua moglie Giovanna, sino alle nuove generazioni.
Si parte da una piccola Cantina, in origine una vecchia sala da ballo, allestita con botti di castagno e gestita dallo Zio Cambrà – cantiniere d’eccezione – nella quale confluivano le uve di tre Poderi di Luni, quello del Becco, della Bandiella e del Gaggio.
Il forte “richiamo” verso uno stile di vita semplice e puro unito alla passione per la viticoltura, si trasmettono come una naturale eredità a Laura e Stefano, che lo trasformano in un vero e proprio mestiere.