Louro 2023

Valdeorras

Prodotto con uve dei nostri vigneti, piccoli appezzamenti di varietà Godello con un'età media di 25 anni, situati ad un'altitudine di oltre 600 metri e coltivati ​​su terreni sabbiosi granitici e sabbiosi con sedimenti argillosi.



Questi appezzamenti si trovano nel comune di O Bolo, nei distretti di Chandoiro, Lentellais, Outardepregos e Santa Cruz do Bolo.



Il lavoro principale in viticoltura sta portando questi vigneti verso un metodo di lavoro tradizionale ed ecologico, privo di trattamenti aggressivi per la pianta e il suo terreno. Di conseguenza, l'espressione del microclima di O Bolo e del suo suolo sabbioso granitico sono al centro del profilo "terroir" del vino, evidenziandone così la mineralità e il carattere salino.



Il mosto fermenta in Foudres da 35 Hl. rovere francese e affinato sulle proprie fecce fini per 4 mesi fino all'imbottigliamento.

La descrizione del sommelier

L'aspetto visivo è pulito ed elegante, di colore paglierino con orlo verdognolo. È un vino dai profumi nobili, che trasmette la sua intensità aromatica dall'espressione di piante come il finocchio, la ginestra e un delicato sentore di fiori di castagno, con note agrumate e un accattivante accenno di roccia bagnata. Al palato è ottimo l'attacco, fresco ma allo stesso tempo voluttuoso, oleoso, che si fonde in un medio palato complesso e fruttato. Il suo finale è segnato dalla mineralità salina del suo terreno che gli conferisce la personalità e il carattere di un grande vino.

Abbinamenti

Colore giallo paglierino / limpido / riflessi verdognoli fragranza intenso / finocchio / ginestra / fiori di castagno / citrico / roccia bagnata palato buon ingresso / fresco / voluttuoso / grasso / complesso / fruttato / note minerali / note saline / di personalità / di carattere

€ 40.00

Produttore Rafael Palacios
Denominazione Valdeorras
Vitigno 92% Godello8% Treixadura
Gradazione 14,0% Vol.
Formato Standard (0.75 lt)

Descrizione produttore

Inizia il suo personale progetto nel 2004, nella sottozona Valle del Bibei - comune O Bolo, D.O. Valdeorras, acquistando vecchi vigneti della varietà bianca autoctona Godello da anziani viticoltori.







L'estrema orografia e la scarsa produzione dei suoi terreni infertili, la fillossera e la depressione degli anni venti, portarono al quasi totale abbandono di questa piccola ma storica regione vinicola della Valdeorra. Coltivati ​​per lo più su terrazzamenti, questi piccoli appezzamenti sono stati ereditati da questi viticoltori per sorteggio, "Sorte" in Gallego.







Si trovano nella parte più occidentale della regione, ai piedi del massiccio centrale di Ourense dove la storia geologica della regione mostra una marcata influenza del materiale di partenza, il granito, soprattutto nella sua morfologia e nelle sue caratteristiche fisiche. Sono suoli sabbiosi che si formano per il naturale degrado di questa roccia granitica e per la presenza di quarziscisti.



INDIETRO