Gewürztraminer ‘Sanct Valentin’ 2016
Alto Adige DOC
È il più amato dagli Italiani e la varietà bianca autoctona dell’Alto Adige. Il seducente Gewürztraminer è certamente una delle varietà più avvincenti nel panorama viticolo mondiale. Il Gewürztraminer Sanct Valentin si caratterizza per il suo bouquet intenso e complesso, ricco di aromi che rimandano alle spezie orientali, la delicata rosa canina e i frutti esotici. Fin dal 1986 è annoverato come vino di punta della linea Sanct Valentin. Si distingue pure per serbevolezza e garantisce anche dopo molti anni una beva incantevole.
La descrizione del sommelier
Colore: giallo oro Profumo: ampio bouquet di profumi di rosa, frutti esotici, spezie orientali Gusto: potente, complesso, leggero residuo zuccherinoAbbinamenti
Si abbina magnificamente a piatti speziati, al fegato d’oca, ai formaggi erborinati, così come anche a ricette condite di spezie piccanti o erbette da cucina, al risotto ai frutti di mare o a specialità altoatesine quali i ravioli al „kloazn“ (farina di pere) con formaggio grigio.

€ 70.00
Produttore | Saint Michael Eppan |
---|---|
Denominazione | Alto Adige DOC |
Vitigno | Gewürztraminer |
Gradazione | 13,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
In cantina avviene la metamorfosi dell’uva. Un connubio tra antiche ed innovative tecniche di vinificazione.Il "rispetto del frutto" è la regola più importante per la produzione di vini longevi e di grande personalità.
Le uve vengono vinificate rigorosamente per peculiarità al fine di esaltare ogni singolo vigneto.
I vini poi affinano in acciaio o in botti di legno per enfatizzare le singole caratteristiche.
BARRICAIE
A partire dagli anni Ottanta lo spazio delle barricaie dei bianchi e dei rossi ha conquistato il cuore della Cantina. In esse maturano, in piccole botti di rovere francese, le selezioni dei vini più preziose e pregiate.
ACCIAIO
L'acciaio è irrinunciabile per la vinificazione moderna. Esso rappresenta infatti il materiale ideale sia per i tini di fermentazione ,che per i serbatoi di conservazione, garantendo igiene e pulizia.
L’acciaio consente una trasformazione netta dei mosti e dei vini, ed è in grado di valorizzare freschezza e aromi delle diverse varietà.
Cantina gravitazionale
ed area di conferimento
La nuova cantina gravitazionale di 30.000 m³, completata nel 2020, ci permette di garantire un conferimento ed una lavorazione delle nostre uve moderna ed efficace. Siamo in grado di ottimizzare la diversificazione e lavorare singolarmente le diverse qualità in tempi molto rapidi per conservare la qualità del frutto.