VIGNE MARINA FAVORITA 2012
Colli Tortonesi DOC
Marina è un nome che riecheggia frequentemente all’interno dei vigneti aziendali: si chiamano così infatti sia la mamma che la figlia di Francesco Bellocchio, e “Marine” vuole quindi essere un omaggio alle donne delle nuove e vecchie generazioni della famiglia Coppi. Originale e molto profumata, questa Colli Tortonesi Favorita DOC è frutto di uve raccolte tardivamente, che godono delle ottime escursioni termiche presenti in vigna che contribuiscono ad accentuare gli aromi e i profumi presenti negli acini. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata di 15 gradi, e, senza che venga svolta la malolattica, il vino affina poi in vasche di acciaio per circa 6 mesi. Freschezza, bevibilità e versatilità sono i tratti distintivi di questa bottiglia, con cui Vigne Marina Coppi stupisce anche i palati più esigenti.
La descrizione del sommelier
Nel bicchiere si presenta con un bel giallo paglierino intenso, caratterizzato da qualche leggero riflesso verdolino. Lo spettro olfattivo è strutturato attorno a note profumate di erbe di campo, mela e pesca. La bocca ha una grande personalità, morbida e piena al contempo, con un finale persistente.Abbinamenti
Un vino che va bene davvero con tutto, dall’aperitivo fino ai formaggi freschi. particolarmente indicato con pietanze a base di pesce, è ottimo anche con piatti di verdure. da provare con tartare di gamberi rossi.

€ 45.00
Produttore | Casa Vinicola COPPI |
---|---|
Denominazione | Colli Tortonesi DOC |
Vitigno | favorita 100% |
Gradazione | 13,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
Da sempre Coppi è sinonimo di qualità, passione e prestigio.
La Casa Vinicola Coppi produce vino da oltre 40 anni, ma da più di 100 anni la famiglia è devota alla viticoltura. Le vigne di di famiglia sono in Puglia, fra sud est Barese e Salento: siamo nella culla delle DOC del primitivo di Gioia del Colle e del Negramaro, con una meticolosa cura dalla vigna fino alla cantina.
La Casa Vinicola Coppi, per precisa scelta aziendale, produce vini al 100% da soli vitigni autocnoni: Primitivo di Gioia del Colle, Negroamaro, Aleatico, Falanghina, Malvasia Bianca e Malvasia Nera. Vengono nobilitati da una eccelsa tecnica di cantina, rispettosa delle varietà di uve, sia in blend che mono varietali, ottenendo vini autenticamente pugliesi e apprezzatissimi dai palati internazionali
E’ possibile effettuare percorsi di visita guidata in azienda e degustazione vini nell’antica cantina del 1882.
Le Cantine Coppi sono oggi fra quanto di meglio si possa trovare nel settore della produzione vinicola pugliese ed italiana, Lo evidenzia l’albo premi aziendali, da decenni un gran successo celebrato dagli enoappassionati e dagli esperti .
Qualità delle materie prime e ricerca tecnologica sono le carte vincenti del marchio, che unisce l’innovazione alla tradizione.
Controlli rigorosi seguono la produzione dei vini in ogni fase, dalla coltivazione alla pigiatura, dalla fermentazione sino all’imbottigliamento.
Un periodo di affinamento è previsto per il vino in bottiglia in cantine a temperatura costante e controllata, mentre la maturazione della linea DOC dona al prodotto finale caratteristiche organolettiche uniche.
L’azienda è dotata di capacità termocondizionata, dove è possibile, con l’ausilio della elettronica e dell’informatica, monitorare le fermentazioni dei mosti e lo stoccaggio dei vini. Tutta la produzione viene controllata continuamente: un sofisticato sistema di analisi viene eseguito nei laboratori di ultima generazione per consentire che il prodotto finale sia perfetto nelle sue componenti.
E’ una storia antica quella dei vini Coppi, una storia di famiglia, ora alla sua terza generazione. Una storia antica, quella dei vini Coppi, ma anche un racconto in divenire che prosegue, nella modernità e nella ricerca tecnologica, con un nuovo capitolo in cui passione, tradizione ed innovazione si abbracciano per un progetto vincente che trae i suoi successi proprio da un sogno cominciato più di 100 anni fa.