Sireo 2017
Campania IGT
Il vino bianco Igt Campania Sireo nasce da uve Falanghina e Fiano coltivate sui difficili pendii dei monti Lattari, che da un lembo della penisola sorrentina digradano verso il golfo di Napoli. Fermentazione, vinificazione e affinamento in vasche di acciaio inox. Un bianco destinato ad essere apprezzato in doppia veste, da giovane e da evoluto, grazie all'equilibrio tra acidità, mineralità e struttura.
La descrizione del sommelier
Colore giallo paglierino, tendente al dorato nella sua evoluzione. Naso pulito, con sentori che vanno dalla mela bianca alla citronella, fino ad acquistare note fumé con il trascorrere degli anni. Al gusto è pieno ed equilibrato, dotato di corpo e buona struttura e buona persistenza.
€ 42.00
Produttore | Abbazia di Crapolla |
---|---|
Denominazione | Campania IGT |
Vitigno | Falanghina, Fiano |
Gradazione | 13,5% Vol. |
Formato | Standard (0.75 lt) |
Descrizione produttore
La cantina Abbazia di Crapolla si trova a Vico Equense ed è stata fondata nel 2007 da Fulvio Fulvio Alifano e Giuseppe Cuticini, professionisti in altro settore e appassionati da sempre di vino. I due ettari di vigneti si trovano a 300 metri di altitudine e sono condotti con metodo biologico. La produzione include le varietà Fiano, Falanghina, Pinot, uva di Sabato, Montepulciano.La sede della cantina è fondata su una grancia XII secolo. La grancia era un opificio di proprietà dell'abbazia di Crapolla di Massa Lubrense, di cui è rimasta una minima traccia nella cappella dedicata a San Pietro.